
GUIDA
DUNLOP
La Guida alle sagre paesane.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
Camponogara 19 agosto 2013
La Sagra di Camponogara ha come giorno clou, quello del martedì; di pomeriggio storicamente si va tutti insieme al baraccone a mangiare la trippa, specialità del posto. Potenzialmente sarebbe bella anche di sera, grazie alla grande piazza davanti al municipio dove per certe edizioni si è giocato a calcio saponato, a pallavolo, si è ballato break-dance, etc etc. e che ospita più o meno in tutte le edizioni anche un punto di ristoro secondario e l'orchestrina danzante. Solo che bastan due goccioline di pioggia per trasformarla in un triste cumulo di tavole lasciate li da sole, senza commensali. Tutto il potenziale di quell'immenso piazzale dove si svolge il mercato, durante la sagra occupato da un grande luna-park, viene sprecato. Sarà stato un giorno sfortunato ma si potrebbe fare di più.
GIUDIZIO
Primi Le cuoche se la cavano il ragù è veramente buono. VOTO 4 su 5
Secondi VOTO 3
Servizio Almeno da quest'anno si fa servizio al tavolo. VOTO 3
Ambiente Un po' triste, solo quattro tavoli occupati e fa un po' freddino ma c'è la possibilità di mangiar dentro, se solo ci fosse qualcuno. VOTO 2 ½
Note La tombola è stata cancellata solo perché piove. Immagini religiose quasi rindondanti.
I Giudici.