
GUIDA
DUNLOP
La Guida alle sagre paesane.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
Paluello 5 settembre 2014
Coda piccola, di 4 metri circa per arrivare alle casse. Diciamo "5 minuti e ordiniamo". Mezz'ora, dico mezz'ora per fare una coda di 3 clienti. Le casse son lente, troppo lente. Sono disposte tra l'altro nella maniera meno efficace e sul ciglio della strada che ci passa giusto davanti, della serie se la code fosse per davvero troppo lunga si rischia la vita. Notiamo subito le posate di plastica, vabbè. Bevendo il vino, onesto, aspettiamo il primo che sembra essere il piatto classico di questa sagra: la pasta e fagioli. Tutte le portate arrivano nello stesso momento, contorni, primi, secondi e cominciamo a sospettare che questa graziosa sagrettina alla fine ci deluda.
GIUDIZIO
Primi La pasta e fagioli che sarebbe il piatto forte della sagra lascia un po' a desiderare, appena sufficiente. VOTO 2½ su 5
Secondi Il galletto è triste e sa di plastica, in più è cotto malissimo. Se non fosse stato per gli ossetti che alzano un po' la media avrebbero preso molto meno. VOTO 2
Contorni Patatine strafritte ma croccanti, son restate bollenti per almeno un quarto d'ora! fagioli onesti. VOTO 2 e ½
Vino Per fortuna che almeno il vino ci aiuta. VOTO 3
Ambiente Al baraccona dall'altro lato della strada ballano e si sente la musica che arriva a fare un bel sottofondo alle cameriere che sembrano delle ninfe. L'atmosfera è allegra. VOTO 3 e ½
Servizio Veloce ma impreciso con le portate, eternamente lungo al momento di ordinare, incompleto in quanto non servono caffè né danno la possibilità di averne uno, bisogna uscire e cercare un bar. VOTO 2
Pensavamo al vecchio adagio "nella piccola sagra c'è il buon barccone" e siamo capitati in una sagra di sprovveduti, ma le vogliamo bene lo stesso, anche se non la consigliamo.
I Giudici.