
GUIDA
DUNLOP
La Guida alle sagre paesane.
![]() |
---|
Terranegra 4 agosto 2013
Piacevolissima quanto inaspettata sorpresa è stata la sagra di Terranegra, posto su cui nessun giurato avrebbe scommesso un euro, si è rivelata una delle sagre con la cucina più fine e saporita dell'intera stagione. La Sagra è divisa in due parti, una "ggiovane" in cui si mangiano panini e si balla salsa. Salsa? bleah almeno fosse stato tango... ed un'altra parte da dove in nostri nasi sono stati guidati da un odorino inconfondibile: un vero e proprio baraccone da intenditori nascosto da un dedalo di edifici.
Ahinoi la tovaglia compilata con i giudizi degli stupefatti giurati è andata perduta non si sa dove ma il ricordo di quella mangiata sarà difficile da dimenticare. Ricordo che questo baraccone ha preso il massimo dei voti in più di una sezione, e per il resto una media molto alta.
Una vetta di rusticità tuttora ineguagliata.
Ricordo primi e secondi al massimo dei voti, c'era molta gente e si dovette aspettare un po' ma ne valse la pena. Assaggiammo di tutto e tutti eravamo sbigottiti dalla qualità delle portate. Era piena estate e al baraccone quasi si soffocava ma il vino era di alta qualità .
Con i giudizi procedo a memoria:
Primi VOTO 5
Secondi VOTO 5
Contorni VOTO 4 ½
Servizio VOTO 3
Ambiente VOTO 4
Dolci VOTO 4
Vino VOTO 4
Da ritornarci quanto prima.
Il presidente.