
GUIDA
DUNLOP
La Guida alle sagre paesane.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
Fiesso D'Artico 10 luglio 2015
Si presenta tutti concentrata in un campo sportivo, la scritta sagra paesana del Baccalà è invitante anche se un po' fuorviante. Si balla liscio, ci son le bancarelle e l'atmosfera è il piatto forte anche perché gli altri...
GIUDIZIO
Primi Partiti bene con la particolarità delle tagliatelle col baccalà . sissignore, condite con baccalà in umido o in bianco (che non è mantecato) ma tutti gli altri primi e gli altri condimenti, sugo d'anatra, ragù etc male. VOTO 2 su 5
Secondi Anche per i secondi poca soddisfazione, ossetti riscaldati, il bis di baccalà era incolore e il galletto era "massa brustoeà ". L'assortimento però non sfigura. VOTO 2 ½
Contorni Patate generose, pomodori pallidi e fagioli non entusiasmanti. VOTO 2 ½
Vino Decisamente diverso dalla media delle portate fin qui recensite. Era buono e ne abbiamo approfittato, cabernet da sagra, bello secco e fermo e prosecco fresco e soddisfacente, talmente soddisfacente da averci fatto dimanticare di recensirli ma i neuroni ancora funzionanti del presidente non dimenticano nulla e è doveroso riportare un buon voto. VOTO 4
Dolci Ordinato solo uno ma bne gustato. VOTO 3 ½
Servizio Non particolarmente veloce ma le signore al self-service simpatiche e sorridenti, in più abbondavano alla minima richiesta. La simpatica è la chiave di volta. VOTO 4
Ambiente I vecchi che ballano come le onde del mare, l'albicocca alle creme proponeva una scullierata di crema per la pelle. VOTO 4
Che dire, è una sagra decisamente alla bene e meglio, sconsigliata per palati troppo fini ma il baraccone è allegro ed il personale pure, piccola, consigliata per danzare, visto la pista sotto le stelle e per chiaccherare, il baraccone da vino fino a tardi. Nota di merito i bagni pubblici nei container sembrano quelli di un ristorante.
I Giudici.