top of page

Fosso' 9 luglio 2015

Come al solito la sagra di Fosso' è strapiena di gente che frequenta assiduamente il lunapark. Il baraccone è situato proprio dietro a quest'ultimo sicché si deve per forza passare in mezzo alle giostre, in mezzo alla gente che mangia zucchero filato, che accompagna i bambini a fare un giro in giostra o tra i giovani che fanno i fighi sul tagadà o i più seri che si sfidano a gare in go-kart all'ultimo giro. Il baraccone storico della sagra, è invitante, non troppo affollato e molto ben ventilato.

Rapporto qualità/prezzo eccezionale.

 

GIUDIZIO

Primi Porzioni non abbondantissime ma buone, abbiamo assaggiato la puttanesca e troviamo il condimento e la cottura perfetti. VOTO 4 su 5

Secondi Col galletto e polenta ci siamo. cucinato bene. Ossi cotti bene, con poco grasso e anche la salsiccia non è niente male. Lo spezzatino di cavallo lo abbiamo trovato un po' troppo moscio ma col gusto c'erano. VOTO 3 ½

Contorni Verdure miste abbondanti, buone e ben condite. Patate fritte oneste ma nono ci sono né ketchup né maionese, già finite.  VOTO 3

Vino Il "cabernet" se così si può definire è frizzante. Non è da sagra, specialmente se ordini tassativamente secco e fermo. È un andazzo che ahinoi ha cominciato a prendere piede in parecchie sagre, oramai va sto vinarello un po' così e un po' colà che accontenta tutti ma scontenta noi professionisti. Però il prosecco tira un po' su la media.  VOTO 2 e ½

Dolci I frutti di bosco erano veri ma in alcune fette un po' ghiacciati, comprensibile, del resto, esperienza insegna che specie d'estate non sai mai quanto congelarli e quanto no. Ma all'atto pratico anche la torta al limone era piacevole.  VOTO 3 ½

Servizio I camerieri, attorno ai 10 anni che ci han servito erano molto simpatici e ci hanno anche portato la penna con cui abbiam scritto la recensione. Non possiamo omettere però che i piatti, bicchieri e posate erano di plastica. Nota di merito: Il personale della sagra, avendo notato che eravamo accompagnati da un'amico a 4 zampe, ci ha portato molte ossa per far banchettare anche lui. Molto cordiali, amorevoli.  VOTO 4

Ambiente I giudici di primo pelo accusano il colpo di trovarsi molto vicino alle casse delle giostre ma si dovranno fare le ossa; i giudici con più esperienza già sanno che tutto fa sagra. VOTO 3

 

 

Ampio Luna park e baraccone casinaro, consigliata a famiglie che han parecchi bambini, le attrazioni sono concentrate ma varie, in più tra giostra e giostra ci sono anche stand che spinano birra, che fanno veloci patatine o dolci frittolone. E in fondo a tutto il baraccone, appetitoso, rapido e dai prezzi veramente imbattibili, con 10 euri si mangia e si beve.

 

I Giudici.

 

Il Loco
La Tavola

 

Ci puoi trovare in giro per le sagre del triveneto ma soprattuto alla sagra di Premaore (Festa del vino) che dura per quasi tutto il mese di giugno all'interno del baraccone mentre tentiamo di svuotare le riserve della cantina. Lì, come già spiegato, smettiamo i panni da togati così ci rilassiamo.

 

Se vuoi bere un'ombra con noi:

guidasagre@gmail.com

www.facebook.com/guidasagre

I Giudici

© 2013 by ErVarvola Proudly powered by GuidaDunlopAeSagreDelTriveneto

bottom of page