
GUIDA
DUNLOP
La Guida alle sagre paesane.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
Camponogara 23 agosto 2014
Siamo tornati esattamente dopo un anno a questa sagra che l'anno scorso non ci aveva entusiasmato. Netti miglioramenti. Anche se estate abbiamo mangiato dentro, sarà la sfortuna ma alla sagra di camponogara piove sempre, infatti son attrezzati per l'evenienza.
GIUDIZIO
Primi Buoni, cotti bene e sughi ottimi. VOTO 4 su 5
Secondi Galletto ai ferri decisamente esaltante, le spezie sono usate magistralmente. Straecca buona. Note dolenti: la tagliata è però insoddisfacentemente secca e lo spezzatino è freddo e duro, il giurato che l'ha testato tuona: da codice penale. Ma nel complesso molto buoni. VOTO 4
Contorni Patatine cotte bene, verdure nella norma e fagioli onesti. VOTO 3 e ½
Dolci Sufficienti ma non di più. Non occorre chiedere che non siano fatti in casa. VOTO 2 e ½
Servizio Piatti posate e bicchieri di plastica però il servizio è veloce. VOTO 3
Vino Rabosello caro ma buono, bianco scarso e rosso nella norma. VOTO 3
Ambiente Visto l'agosto autunnale diamo una nota di merito per il fatto di banchettare al caldo. Il bar all'interno sembra invitante ma è abbastanza smorto. VOTO 2 e½
Al solito la sagra di Camponogara non gode di un gran ambiente ma il teatro dentro al quale ci han fatto sedere è spazioso e nuovissimo. Il bar all'interno è da veri professionisti e invita a sedersi e a bere un caffè. Quello all'esterno da molta fiducia e ci fermiamo per una grappetta. Il doppio bar à na bella cosa.
I Giudici.