
GUIDA
DUNLOP
La Guida alle sagre paesane.
Guida Dunlop
Tutto ciò che bisogna sapere sulla Guida alle sagre

I Giudici.
​
I giurati che di volta in volta si sacrificano per voi, per evitarvi accantonate, per evitarvi code inutili e per consigliarvi i baracconi di qualità non sono sempre gli stessi ma sono tutti selezionati dal presidente che ne verifica l'onestà intellettuale, l'esperienza maturata sul campo e la propensione all'analisi culinaria. Nel corso del tempo tra i giurati è emerso un nocciolo duro che è presente in quasi tutte le votazioni. Rispecchiano la popolazione italiana trasversalmente, senza discriminazioni per titolo di studio, censo, orientamenti politici, religiosi o di qualsiasi altro genere. Superficialmente questo sito può sembrare una goliardata ma in realtà è una guida - leggiera sì - ma un qualcosa che prima non esisteva e se può dare una mano nell'orientarvi in caso di imbarazzo di scelta allora si sarà raggiunto il nostro altruistico obbiettivo: mettere in comune le nostre, e perché no, vostre esperienze nelle sagre al fine di andare a bachettare a botta sicura tra i manicaretti della tradizione culinaria di queste terre.

I Voti.
​
Il sistema di voto è molto semplice: va da 0 a 5. Da zero P a cinque P, che vor dì?
Vuol dire che, essendo nata quest' idea al baraccone per eccellenza, quello di Premaore, in suo onore esprimiamo i voti in premaoresimi. Non che la sagra di premaore sia la perfezione (bè, poco ci manca) ma è un buon canone sul quale giudicare le altre. Inoltre, visto che per ovvi conflitti di interesse il presidente non vi potrebbe mettere bocca allora semplicementela eleggiamo come "sede legale" della nostra assise giudicante, anche perché, oltre ad aprire l'estate, da il la alla stagione sagreste. Ma torniamo al sodo. Col passare del tempo, dal lontano 2007 o 2006 - chi se ricorda? - la maniera di compilare il giudizio è cambiato senza soluzione di continuità . La base su cui si opera è sempre la stessa, ci si siede, si beve, si mangia e tra i giurati si tenta di assaggiare, "spunciando" di qua e di là tra i piatti altrui, caffè ammazzacaffè etc etc. a fine mangiata il presidente gira la propria tovaglietta di carta, avete presente le tovagliette di carta con gli sponsor sopra e bianche sotto? ecco, la si gira e si comincia a scrivere. Agli albori erano solo voti, sterili voti, poi si sono cominciate ad aggiungere anche opinioni generiche e negli ultimi tempi anche opinioni e critiche mirate. Naturalmente se avete qualche idea inviateci pure i vostri consigli e le vostre critiche.
Inoltre, se volete aggiungervi alla tavola (imbandita) dei giurati, sarete sempre i benvenuti.
​

I Criteri.
​
I criteri con cui i giurati sono chiamati ad assolvere il loro prezioso lavoro non consistono solamente in mere abilità gustative. Essi, per dare un giudizio, -perché di questo si tratta - di un gudizio a più ampio respiro possibile, calcolano freddamente anche la qualità del servizio, l'ambiente che si crea attorno all'allegra tavolata, la struttura accogliente - non importa se nuova o vecchia, barcollante o tecnologica - la struttura intesa anche come struttura sociale, i sorrisi che si vedono negli altri tavoli o sui volti dei camerieri e degli improvvisati cuochi, si perché se lo si fa di lavoro, che sagra è?
Puntigliosi fino ai minimi dettagli possono anche bersi 2 o 3 mezzi litri a testa discutendo sulla qualità delle posate o della presenza o meno degli stuzzicadenti, dell'aceto balsamico o dell'invadenza della musica - sì altro tema - perché tutto fa sagra, il baraccone ne è solo il cuore. ma il cuore non sarà mai né il braccio né la mente.

Idee.
​
Oltre alla recensione del baraccone vogliamo dare anche consigli e raccontarvi delle bellezze naturali, enogastronomiche e artistiche che potreste trovare andando a zonzo lì intorno alla sagra di turno o modi e possibilità alternativi per arrivarci, come piste ciclabili o rotte nautiche. Noi abbiamo iniziato e abbiamo intenzione di recensirle tutte e se voi avete posti, feste o sagre da consigliare fatecelo sapere oppure, mangiando e bevendo in giro per le sagre, se volete contribuire alla nostra causa con nuove recensioni basta che a fine mangiata uno del gruppo prenda la tovaglietta di carta e la compili per benino, su modello delle nostre recensioni e inviarla a guidasagre@gmail.com
Saremo ben lieti di pubblicarla sulla Guida.

Ipse dixit.
​
Me despiaxe. In quanto membro dea sagra de Premaore no posso metterla ai voti, ciameme romantico, ciameme simpio, ciameme come che vuì ma sarìa quantomeno un conflitto d'interesse. Anca se no votaremo a sagra de Premaore, ea restarà sempre el fulcro luminoso attorno al quale tutte e altre sagre ruota. In virtù de questo i voti sarà espressi, in so onore, in P-esimi, cioè in premaoresimi

Con qualsiasi mezzo per arrivare in qualsiasi sagra.

I giudici sanno camuffarsi tra la gente, non ci noterete mai.

Curiosità e bellezze da visitare attorno alle sagre.

Al momento di giudicare ogni opinione è ben discussa.

È un duro lavoro ma qualcuno lo doveva pur cominciare.