
GUIDA
DUNLOP
La Guida alle sagre paesane.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
Carbonara di Rovolon 18 maggio 2014
Situata proprio ai piedi di un colle, in pieno parco dei colli Euganei, arrivando dalla lunga e bella pista ciclabile che gira attorno a questi ultimi, il colpo d'occhio è formidabile. Si intravvedono dolci colline seminate a frumento e filari di vigne, in lontananza un campanile, una piazzetta e una colonna di fumo.
"Dov'è una colonna di fumo e una piazza, sappi straniero che v'è una sagra" ... e che sagra!
Il paesaggio è veramente molto bello, "quasi da Toscana mentale" dice un membro della giuria. Dopo una gran biciclettata, una sagra è quanto di meglio si possa chiedere dalla vita. Aperta anche a mezzodì lasciamo le bici e ci intrufoliamo nel baraccone ad assaggiare la specialità della Festa dei Bigoli, quale sarà ? Bigoli, appunto, ne abbiamo assaggiati tanti - tantissimi per la precisione - e giudicati, naturalmente, per voi.
GIUDIZIO
Primi L'idea di bigolo che abbiamo si concretizza in questa sagra. Ottimi e abbondanti, non possiamo che dare il massimo dei voti. VOTO 5 su 5
Secondi Ossetti cucinati proprio bene, consistenti e la carne è ottima e poco grassa. Bistecchetta di maiale buona e cotta bene. Salsicce ottime. Peccato che qui in piena zona euganea siano assenti dal menù i classici pollastrelli con la salsetta rossa. VOTO 4
Contorni Fagioli buoni, conditi abbastanza bene ma scarsi di cipolla. patatine fritte buone. VOTO 4
Vino Rosso dei colli buono, prosecco altrettanto ma poca scelta. VOTO 3 e ½
Ambiente Bella sagra, situata in un bellissimo posto. Paesaggio veramente gastronomico. Peccato per il baraccone scarsamente areato in questa domenica decisamente estiva. Bocciofila alla mano e retrobaraccone-bar sotto l'ombra degli alberi. VOTO 4
Servizio Self-service ma umano. Vista la gran coda hanno fatto uno strappo alla regola dandoci da bere subito per aiutarci ad aspettare il nostro il turno per i bigoli. Sebbene ci fosse molta gente che aspettava il servizio è stato comunque veloce. Peccato per i piatti, bicchieri e posate di plastica ma, vista la limitatezza di risorse e la dimensione dell'organico, comprendiamo che di più non si può chiedere. Comunque se la cavano egregiamente. VOTO 3
Dolci Il salame di cioccolato fatto in casa è ottimo. VOTO 4
Bella sagra, di qualità . Neanche un'insufficienza. Per dirla tutta era partita un po' male in quanto all'arrivo, appena messoci in coda, alla cassa troviamo un atroce annuncio: "ragù d'anatra e salsa di sarde esaurite" male, molto male. I giudici avevano in mente proprio quei condimenti lì. Da notare che appena fatto lo scontrino danno anche un gratta e vinci con il quale si può vincere al momento un bel piatto di bigoli fumanti e se grattando non compare il bigolo si può comunque partecipare all'estrazione di una mountain-bike.
Sentenza Altamente consigliata, per la qualità dei piatti, per le persone che le danno vita e per la bellezza del posto.
I Giudici.
Visto che noi giudici siamo arrivati in bicicletta, vi consigliamo di provare questo lungo percorso ciclabile ricco di natura, cicchetti e vino.