top of page

Ponte di Brenta 27 aprile 2014

Sagrettina piacevole, aperta anche a mezzogiorno che ci salva da un'uggiosa giornata di aprile ma ahiloro solo la brutta copia della più gustosa sagra di settembre qui a Ponte di Brenta. Si perché qui di sagre ce ne son due. Non è, come da aspettarsi, che una sia la sagra e l'altra sia una festa. No, fanno proprio due sagre. Un giurato nativo del luogo ci illumina su questa peculiarità: ci sono due patroni. Un po' più spoglia e meno particolareggiata della sorella di settembre andiamo a recensirla per voi.

 

GIUDIZIO

Primi Gnocchi cucinati anche bene ma il ragù d'anitra è un po' smorto. VOTO 3 su 5

Secondi Ossi cucinati molto male e pieni di grasso. Sembravano un po' plastificati, la nostra esperienza ci dice ributtati in griglia da quelli avanzati la sera prima. Meglio la fritturina di pesce ma la quantità portata è a dir poco da crumiri. La bistecca di puledro alza il voto. VOTO 2 e ½

Contorni Classici fagioli e cipolla ben preparati, patatine fritte oneste ma i fagioli all'uccelletto arrivano decisamente insipidi. VOTO 3

Servizio Al solito, come nell'altra sagra (di settembre) i camerieri hanno tutti la loro brava uniforme. Il cameriere che ci ha servito è molto gentile e, a detta delle giurate, molto carino e dichiaratamente gay, il ché a noi piace in quanto sinonimo di stile e pulizia. Fino a qui per noi sarebbero pieni voti ma il giudizio risente del fatto che i contorni sono arrivati prima dei secondi e la bibita è arrivata per ultima... grave. Piatti, posate e bicchieri di plastica. VOTO 3

Ambiente Bisogna dire che tenendo aperto anche a mezzogiorno per noi è stata un bella sorpresa, visto l'appetito, la voglia di ombrette e la smodata quantità di camerieri giovani e bendisposti più che per servire, per divertirsi e far combriccola. E a noi piace. VOTO 4

Bibita Prosecco ottimo, Rosso troppo dolce e l'acqua, al solito, non sa di niente. VOTO 3

 

Si nota che la sagra in questione è molto parrocchiale o sportiva. Non sembrano previste né apprezzate bevute moleste. Concludendo, vedi giornata piovosa, vedi poca gente, vedi carne riutillizzata, sagra un po' mediocre.

 

I Giudici.

 

Il Loco
La Tavola

 

Ci puoi trovare in giro per le sagre del triveneto ma soprattuto alla sagra di Premaore (Festa del vino) che dura per quasi tutto il mese di giugno all'interno del baraccone mentre tentiamo di svuotare le riserve della cantina. Lì, come già spiegato, smettiamo i panni da togati così ci rilassiamo.

 

Se vuoi bere un'ombra con noi:

guidasagre@gmail.com

www.facebook.com/guidasagre

I Giudici

© 2013 by ErVarvola Proudly powered by GuidaDunlopAeSagreDelTriveneto

bottom of page