top of page

Campoverardo 7 giugno 2015

Nonostante la fama di sagra particolarmente lenta nel servizio ai tavoli, ci armiamo di monsatica pazienza e assaggiamo anche il menù di questa sagra che, per via del limitato numero di giudici, ai quali però è stato fornito aiuto dagli altri banchettanti, non è stato gustato in tutte le sue parti. Una prima piacevole sorpresa è stato constatre, complice anche la poca gente, che la lentezza di questa sagra appartiene al passato e la qualità delle portate è stata piucchesoddisfacente.

 

GIUDIZIO

Primi La pasta fresca è per davvero fresca ed i vari sughi sembrano ottimi. Noi abbian scelto la doverosa accoppiata bigoli ragù ed il risultato è stato un piacere. VOTO 4 su 5

Secondi Il giudice barbuto insiste nel dire che con 6 euri una grigliata così non si trova facilmente in giro; sia per la qualità, sià per la quantità. Salsicce invitanti, ossetti proprio buoni ed il bistecchino di vitello anche, ed il tutto è accomapagnati dalla polenta ben cotta e abbondante. La bistecca di puledro al sangue è grande e buona. VOTO 4

Contorni Le patate fritte erano tagliuzzate molto simpaticamente, non male il sapore e l'insalata è stata giudicata dei banchettanti di gran qualità.  VOTO 3 ½

Vino Dopo aver insistito per avere vino rosso fermo e secco ci arriva un frizzantino un po' rosè ed alquanto amabile. Speriamo in una svista.  VOTO 1 e ½

Servizio Un po' macchinoso, come del resto in ogni baraccone in cui prima bisogna individuare il tavolo e poi, una volta ordinato, si ritorna e si scopre che altri un secondo prima di te hanno pensato la stessa cosa. Alla fine però i camerieri sono stati abbastanza veloci ma la gente non era poi molta, e, cosa che ultimamente sta piacevolmente prendendo sempre più piede, le posate di metallo, i bicchieri di vetro e piatti veri. VOTO 3

Ambiente Ambiente paesano amichevole e semplice. Bel baraccone con pista da liscio incorporata e, nonostante il caldo, ben arieggiato. VOTO 4

 

 

Piccolina, quasi a gestione familiare ma ben tenuta e con portate degne un ristorantino. Se per davvero avessero risolto l'atavica lentezza è una sagra che consigliamo.

 

I Giudici.

 

Il Loco
La Tavola

 

Ci puoi trovare in giro per le sagre del triveneto ma soprattuto alla sagra di Premaore (Festa del vino) che dura per quasi tutto il mese di giugno all'interno del baraccone mentre tentiamo di svuotare le riserve della cantina. Lì, come già spiegato, smettiamo i panni da togati così ci rilassiamo.

 

Se vuoi bere un'ombra con noi:

guidasagre@gmail.com

www.facebook.com/guidasagre

I Giudici

© 2013 by ErVarvola Proudly powered by GuidaDunlopAeSagreDelTriveneto

bottom of page